Corso per Tatuatori e Operatori ai piercing

Prezzo:
- mattino
950€590€

Durata:
- 92 ore

Data inizio:
- 04/02/2019 mattina
- 04/02/2019 pomeriggio
Scarica il Programma completo
Scarica il Modulo di iscrizione

Il corso per tatuatori
Il corso per tatuatori e piercer è strutturato secondo le disposizioni del QRSP (Quadro Regionale degli Standard Professionali) emanato dalla Regione Lombardia (Decreto n. 4721 del 25 maggio 2011).
Il corso ha il compito di formare operatori di tatuaggio e piercing. L’operatore di tatuaggio e piercing è colui che esegue trattamenti di abbellimento del corpo mediante l’impuntura dello strato superiore della pelle e la successiva iniezione di pigmenti colorati e l’applicazione su cute o mucose di anelli, metalli o gioielli. Nell’esecuzione delle proprie attività utilizza tecniche, dispositivi e prodotti specifici di carattere estetico; a garanzia della salute del cliente applica i protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti ed opera nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi previste dalla normativa di riferimento.
Il corso fornirà conoscenze, abilità e competenze legate alla professione, in ottemperanza della normativa di legge in vigore. Il Corso è strutturato per dare agli attuali e futuri operatori di tatuaggio e piercing competenze igienico sanitarie idonee oltre ad approfondite nozioni di tecnica operativa e studio dei materiali.
I nostri docenti di tatuaggi e piercing si caratterizzano per la loro profonda conoscenza della materia, per la loro scrupolosità nell’insegnamento delle tecniche operative e sopratutto delle regole di igiene.
Requisiti di ammissione:
- Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso;
- Essere in possesso di permesso di soggiorno (extracomunitari)
A seguito di accertamento finale verrà rilasciato l’Attestato di competenza relativo al profilo professionale di “OPERATORE DI TATUAGGIO E PIERCING”, ai sensi del QRSP (Quadro Regionale degli Standard Professionali) emanato dalla Regione Lombardia (Decreto n. 4721 del 25 maggio 2011).
I corsi saranno attivati al raggiungimento di una quota stabilita di partecipanti.