Il corso Agente Immobiliare ha il compito di formare agenti di affari in mediazione, nel settore immobiliare e aziendale.
Fasce orarie: mattina (9:00-13:00), pomeriggio (14:00-18:00), sera (18:00-22:00)
L’agente di affari in mediazione svolge la propria attività al fine di mettere in contatto due o più parti al fine della conclusione dell’affare, generalmente la compravendita di un bene di valore rilevante, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza (art. 1754 c.c.).
L’Agente Immobiliare garantisce la ricerca di un potenziale acquirente/conduttore o venditore/locatore per il buon esito dell’affare e la gestione della relazione tra le parti. Deve conoscere le nozioni necessarie atte a verificare la conformità dell’immobile/azienda (attività commerciale) in materia urbanistica, fiscale, giuridica ed amministrativa, a tutela delle parti per il corretto perfezionamento dell’affare.
L’agente Immobiliare deve inoltre conoscere approfonditamente il mercato nel quale opera. Tale profilo professionale ha le funzioni di costituire ed implementare il portafoglio dei beni da trattare, gestire l’iter di vendita o locazione, realizzare valutazioni commerciali, organizzare iniziative promozionali e fornire consulenze al cliente acquirente/locatore nella scelta della miglior forma di finanziamento nel caso sia necessaria per l’acquisto del bene.
La parte integrativa di 70 ore prevede una preparazione più approfondita all’esame presso la Camera di Commercio. E’ rivolta a coloro che ha già frequentato il corso base da 150 ore. Il corso prevede approfondimenti della materia, ripassi, esercitazioni e simulazioni d’esame della Camera di Commercio.
Per coloro che non hanno ancora fatto il corso di Agente Immobiliare proponiamo un corso completo da 220€ ad un prezzo vantaggioso di 1.100€ che consiste del corso base da 150 ore + la parte integrativa da 70 ore.
Requisiti di ammissione al corso agente immobiliare:
– Attestato di frequenza del corso base di agente di affari in mediazione da 150 ore
Normativa di riferimento
Legge 21.03.1958 N° 253 Disciplina della professione di mediatore – Legge 03.02.1989 N° 39 Modifiche ed integrazioni alla Legge 21.03.1858 N° 253 concernente la Disciplina della professione di mediatore – Art. 18 della Legge 05.03.2001 N° 57 (Modifiche alla legge 03.02.1989 N° 39) – DM 07.10.1993 N° 589 Regolamento recante modificazioni al DM 21.02.1990 N° 300 concernente le materie e le modalità degli esami prescritti per l’iscrizione a ruolo degli agenti d’affari in mediazione – D.Lgs. 59 del 26.03.2010 art. 74 – L.R. 19 del 06.08.07 Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia – D.GR 6563/08 Indicazioni regionali per l’offerta formativa in materia di istruzione e formazione professionale – Decreto N° 9837 del 12.09.2008 – D.g.r. 3 marzo 2025 – n. XII/4006 Regolamentazione dello standard professionale e formativo dell’agente di affari in mediazione in attuazione delle Linee guida approvate in Conferenza delle Regioni.
Elemento determinante per il rilascio dell’Attestato abilitante all’esercizio di Agente Immobiliare è il positivo superamento presso la Camera di Commercio territorialmente competente di un esame finale finalizzato a verificare il possesso delle competenze relative allo standard professionale di riferimento.
In caso di assenze superiori al 20% delle ore complessive, il corso si considera interrotto.
I corsi saranno attivati al raggiungimento di una quota stabilita di partecipanti.