logo
  • Corsi di Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
  •      
  •  
Awesome Image
logo
Awesome Image
Awesome Image
logo
logo

CORSO MANUTENTORE DEL VERDE

  1. DURATA DEL CORSO IN ORE: 180
  2. COSTO DEL CORSO: 1250€

Scarica il Modulo di iscrizione

Scarica il Programma

Chi è il Manutentore del verde?

Il Manutentore del verde allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali in osservanza anche delle “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile”; applica la difesa fitosanitaria ai vegetali nei limiti delle leggi in vigore. E’ in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. E’ in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.

Requisiti di ammissione al corso:

– Diploma di scuola secondaria di primo grado;

– Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso;

– Essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale oppure della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti. 

– Aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi e la fruizione di eventuali servizi di orientamento, e aver effettuato il primo accesso.

In caso di titolo di studio conseguito all’estero:
  •  

– Traduzione asseverata del certificato di frequenza e dichiarazione di valore rilasciata dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese al cui ordinamento appartiene la scuola che ha rilasciato il titolo;

– Certificato di conoscenza della lingua italiana pari o superiore a livello B1;

– Essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno.

Tutti i requisiti devono essere posseduti e la relativa documentazione presentata all’Istituzione formativa all’inizio della frequenza del percorso.

Normativa di riferimento

Il corso viene erogato secondo art. 12 della legge 154/2016 e decreto Regione Lombardia n°- 5777 del 23/04/2018.

L’esame viene svolto presso lo Studio Sannino.

In caso di assenze superiori al 20% delle ore complessive, il corso si considera interrotto.

L’attestato rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale.

I corsi saranno attivati al raggiungimento di una quota stabilita di partecipanti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Corso di interesse (richiesto)

    Oggetto (richiesto)

    Allega

    Il tuo messaggio

    Autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D.Lgs 196/2003. Visualizza l’informativa completa al seguente indirizzo

    Studio Sannino SAS
    P.iva: IT06577710962 REA: Mi-

    Sede Legale Via Antonelli 3 - 20139 Milano (MI)

    • Codice Etico e Note Legali
    • Home
    • Informativa sulla privacy
    • About
    • Cookie policy
    • Our Blog
    • Our Team
    • Our services
    • Portfolio Masonry
    • Contact Us
    Get back to home
    Studio Sannino SAS P.Iva: IT06577710962